Da piccole palline di piume gialle a signore galline dal piumaggio colorato, allevare pulcini dà moltissime soddisfazioni. Non solo perché diventi partecipe della loro crescita, ma anche perché avrai a disposizione un prodotto naturale che tu stesso controllerai di persona, assicurandoti della sua bontà e della sua salute.
Qualche consiglio per i tuoi... pulcini!
Assicuragli acqua fresca da cambiare una o due volte al giorno e alimenti adatti alle loro esigenze, che puoi riporre in una mangiatoia.
È importante che anche la loro scatola sia sempre pulita per evitare malattie che possono prendere in questo momento dello sviluppo. Pulisci la loro scatola ogni due giorni.
Ma oltre a questi facili e semplici accorgimenti igienico e alimentari, dai ai pulcini anche il tuo affetto e il tuo amore. Parlaci e gioca con loro: sono animali socievoli e curiosi, e in questa maniera impareranno a fidarsi di te.
Dopo una o due settimane puoi portare i tuoi pulcini all’aperto.
PREPARIAMO IL POLLAIO
Creare un piccolo recinto riservato ai tuoi pulcini all’interno di un giardino è sicuramente la soluzione ideale per una crescita sana e naturale. In tua presenza potrai anche liberarli e lasciarli scorrazzare per l’intero giardino. Ma quali elementi sono essenziali per un pollaio? La dimensione della STIA parte da un minimo di 2,5 x 1,5 mt per 3-5 galline.
Oltre alla stia è necessario un TRESPOLO elevato con all’interno delle SCATOLE dove le future galline deporranno le uova. All’interno delle scatole puoi mettere della PAGLIA che andrà cambiata ogni 10 giorni circa. Assicurati che abbiano acqua fresca da bere e mangime. Pulisci la stia ogni 2-3 mesi e, una volta che i tuoi pulcini saranno diventati galline, raccogli periodicamente le uova (ogni 1-2 giorni).
PERCHÈ ALLEVARE GALLINE?
Tutto l’amore che darete ai vostri pulcini - le vostre future galline - verrà ricompensato in pieno da prodotti genuini che questi voltatili vi regaleranno ogni giorno. Rispetto ad altri animali, le spese per allevare galline sono relativamente economici: pollaio, cibo, acqua e un po’ del vostro tempo libero è tutto ciò che vi serve. Ne guadagnerete tante uova fresche e, volendo, della carne!
QUANTO TEMPO È NECESSARIO PER AVERE LE PRIME UOVA
Le pollastrelle - le galline giovani - iniziano a deporre le prime uova intorno ai 5-6 mesi d’età, con una media di 5-6 uova a settimana. A seconda del numero delle galline nel tuo pollaio puoi arrivare a raccogliere uova anche due volte al giorno!
Il periodo di massima produzione di uova è in primavera e in estate. In autunno e in inverno la produzione solitamente cala.
ALIMENTI PER LE GALLINE
Per favorire la crescita sana dei vostri volatili è necessario offrire alimenti completi, e una dieta specifica vi assicurerà delle ottime uova. Per avere delle uova con un guscio più resistente, ad esempio, possiamo utilizzare nell’alimentazione delle galline dei supplementi alimentari di guscio d’ostrica tritato.
Sappiate in ogni caso che le uova delle galline allevate da voi sono qualitativamente più buone di quelle acquistate nelle grandi catene alimentari. E questa è un’ottima ragione per decidere di dedicare un po’ di spazio nel vostro giardino e un po’ del vostro tempo libero a questi deliziosi animali!